VIDEOGAME THERAPY. Psicologia dei videogiochi e ambiti applicativi
E-learning
Descrizione:
La Video Game Therapy® è uno strumento usato in psicologia che permette di intraprendere un lavoro di tipo espressivo, supportivo o educativo ricorrendo al gioco con i videogame per riflettere su alcuni aspetti della propria personalità. Questo strumento è particolarmente versatile, in quanto idoneo ad essere utilizzato con pazienti di un ampio spettro d’età, non solo infanti.
Il Corso "Videogame Therapy. Psicologia dei videogiochi e ambiti applicativi" è disponibile in modalità e-learning, può quindi essere seguito dove e quando si vuole. Il corso è composto da:
- lezioni frontali e sessioni pratiche di dimostrazione delle sedute di gioco;
- supervisione inclusa in call a distanza dal vivo, entro 6 mesi successivi al termine del corso;
- materiali integrativi (mappa emozioni, scheda di gioco base da costruire, questionari col gamer, SCL-90 e TAS 20);
- libro "Dentro il Videogioco. Viaggio nella psicologia dei videogiochi e nei suoi ambiti applicativi", curato dal dott. Francesco Bocci.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Psicologia scolastica
E-learning
Descrizione:
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia
- Tel: 0332-1888185
Counseling psicologico
E-learning
Descrizione:
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
PNL - Programmazione Neuro LInguistica
E-learning
Descrizione:
PNL significa Programmazione NeuroLinguistica: è un approccio alla comunicazione nato negli anni ’70 in ambito terapeutico e che è stato sviluppato fino ai giorni nostri per i validi strumenti che insegna, primi tra tutti i mezzi per imparare a conoscere i processi mentali.
L’assunto di base è che ogni esperienza umana ha una precisa struttura e lavorando su di essa è possibile modificare la percezione delle esperienze. L’approccio è prevalentemente orientato all’analisi del linguaggio come strumento di comunicazione con se stessi e con gli altri, questo con lo scopo principale di rendere qualsiasi comunicazione più semplice, più efficace e con minori controversie.
3 motivi per cui questo corso è l’unico nel suo genere:
1. È l’unico in cui tutti i docenti sono Psicologi, Psicoterapeuti o Medici
2. È l’unico in cui tutti i docenti hanno esperienza in campo psicologico/sanitario almeno decennale nei loro campi di competenza
3. Il corso è accreditato presso il Ministero della Salute e fornisce crediti formativi ECM ai professionisti sanitari
Uniateneo
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332-1888184
Mindfulness Basic Training
E-learning
Descrizione:
Mindfulness Basic Training è un percorso di alta formazione che vuole non solo dare delle basi complete per i futuri istruttori di Mindfulness, ma anche insegnare le principali pratiche grazie ad un’alternanza di teoria e pratica. Analizzeremo il mondo della Mindfulness dai suoi protocolli storici, quali MBSR e MBCT, la Mindfulness nella pratica clinica e nel benessere, la neurobiologia e neurofisiologia della Mindfulness fino alle innovazioni, quali la Mindfulness Psicosomatica. Il corso verrà arricchito con laboratori pratici sul respiro e verranno approfondite le principali tecniche e metodologie di respirazione.
ID ECM: 371803
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dott. Romeo BarbieriFederazione Italiana Mindfulness
- email: info@federmindfulness.it
- Tel:
Sessualità in gravidanza
E-learning
Descrizione:
APL-Psicologi della Lombardia
- email: info@psicologilombardia
- Tel: +39 0332 1888185
Psicologia ludica in età evolutiva: un approccio esperienziale con le carte Dixit
E-learning
Descrizione:
Il master si prefigge l'obiettivo di fornire chiare prassi
per l’uso di strumenti pratici, di semplice reperimento e utilizzo, eclettici e
ludici, come le carte del gioco “Dixit” al fine di affrontare diverse
situazioni professionali che si incontrano negli interventi clinici in età
evolutiva, ambito di intervento in cui è fondamentale facilitare la
comunicazione e la relazione nelle situazioni più complesse e di difficile
apertura e sblocco.
Le allieve e gli allievi al termine della formazione, saranno in grado di mobilizzare nuove risorse e padroneggeranno nuovi strumenti pratici per farne esperienza nell’ambito della diagnosi, della consulenza psicologica e sostegno psicologico in età evolutiva e saranno sempre più esperte ed esperti in psicologia ludica.
ID ECM: 366415
dott.ssa Annalisa CorboPsicoludìa
- email: info@psicoludia.it
- Tel: +39 331 3462453
Master in Clinica della relazione di coppia
Webinar live
Descrizione:
Il Master si pone gli obiettivi di comprendere le peculiarità del lavoro con la coppia, di sviluppare una sensibilità clinica nei confronti delle dinamiche di coppia, di apprendere le tecniche di base utili alla conduzione di un ciclo di consultazione e di affrontare le problematiche più tipiche nel lavoro clinico con la coppia.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Master di Specializzazione in SESSUOLOGIA CLINICA E CONSULENZA DI COPPIA
Milano - Online
Descrizione:
Il Master si propone di introdurre allo studio e all'uso delle conoscenze in sessuologia clinica al fine di affinare le capacità di ascolto, di condurre un colloquio di consulenza sessuologica. Inoltre, si prefigge lo scopo di far acquisire le competenze necessarie per saper progettare e condurre interventi - anche a valenza formativa - di educazione alla salute e alla sessualità rivolti a studenti, genitori e insegnanti appartenenti a scuole di ogni ordine e grado e ad operatori inseriti in strutture socio-sanitarie.
Master organizzato in collaborazione con S.I.S.E.S. (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale).
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 03321888185
Master di Specializzazione in Neuropsicomotricità
Online - Milano
Descrizione:
Il Master comprende la formazione in Neuropsicomotricità per interventi clinici e abilitativi-riabilitativi e la formazione in Psicomotricità in contesti socio-educativi. La Neuropsicomotricità è una disciplina che integra, grazie ad una metodologia innovativa, diverse tecniche e competenze che negli ultimi anni si sono sviluppate nell’approccio a mediazione corporea della psicomotricità e dei loro legami con gli aspetti cognitivi e neurologici del funzionamento psichico.
SINP- Società Italiana di Neuropsicomotricità
- email: info@neuro-psicomotricisti.it
- Tel: 03321888186
Congresso Internazionale di Psicologia Perinatale
E-learning
Descrizione:
Il congresso internazionale di Psicologia Perinatale, organizzato da A.S.I.P.P. in collaborazione con M.I.P.P.E. e S.I.P.P. è centrato sulla figura paterna. È proprio il padre che assume oggi un ruolo di crescente importanza e considerazione, anche se non sempre viene considerato sufficientemente nell’ambito della perinatalità. È questa riflessione che ha spinto A.S.I.P.P. a incentrare il tema del convegno su questa figura, desiderando coinvolgere professionisti ed esperti qualificati, che daranno ai partecipanti molti spunti di riflessione su temi fondanti della psicologia perinatale, visti questa volta da un punto di vista paterno.
CORSO E-LEARNING.
ID ECM: 375042
Obiettivo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dott.ssa Alessandra MarelliAPL-Psicologi della Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Mindfulness Professional Trainer
Webinar online - Milano
Descrizione:
Ateneo
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332 1888184
Arteterapia Integrata
Milano - Online
Descrizione:
L’operatore sarà un esperto nella guida di percorsi che attraverso l’applicazione di tecniche artistiche specifiche attivino e stimolino in chi le utilizza un potenziale auto rigenerativo di risorse interne personali.
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Ateneo
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: 0332-1888184
DSA - Diagnosi, trattamento e riabilitazione
Milano - online
Descrizione:
Il Master sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento - dalla diagnosi alla presa in carico- ha la finalità di preparare dei professionisti in grado di fare diagnosi e di pianificare un intervento mirato nell'ambito dei disturbi e delle difficoltà di apprendimento nella fascia dell'infanzia, dell'adolescenza e dell’adulto. Attraverso questo Master è possibile dichiarare l'acquisizione di una metodologia strumentale e tecnica aggiornata alle indicazioni della Normativa e della Consensus Conference, per accedere agli elenchi al fine di effettuare "attività di prima certificazione per DSA" secondo i requisiti elencati dall'ATS (si veda sito di riferimento).
METODOLOGIA
Ad ogni studente verrà fornito il materiale teorico che verrà illustrato durante la mattinata attraverso lezioni frontali. Nel pomeriggio seguiranno i laboratori che permetteranno attraverso le simulazioni e role playing di acquisire le regole di somministrazione, lo scoring e il profilo clinico degli strumenti utili per formulare una diagnosi. Le esercitazioni avverranno attraverso l’uso di protocolli di casi clinici che si utilizzeranno nel corso del master: in questo modo si giungerà ad acquisire una rigorosa metodologia al fine di stilare il referto diagnostico.
Sarà dato spazio a come scrivere una relazione, seguendo indicazioni e format del modulo trasmesso con nota della Direzione Generale della Sanità del 21.11.2012 prot. n. 33445 “Certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento”. Per meglio favorire una buona capacità di apprendimento seguendo anche il proprio stile personale di scrittura, ogni singolo studente sarà supervisionato in aula e on-line nella stesura di certificazione dei casi utilizzati in aula.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Master di Specializzazione in Mindfulness
Milano - online
Descrizione:
Il
Master di Specializzazione in Mindfulness è finalizzato a fornire una
preparazione teorico-pratica di eccellenza grazie ad un corpo docente
composto da professionisti di fama, qualificati e clinici esperti.
Il professionista formato acquisirà solide competenze, capacità pratiche e metodologiche nell’utilizzo in area clinica, riabilitativa, psicoterapeutica e della psicologia positiva, dei principali protocolli mindfulness.
PROTOCOLLI MINDFULNESS APPRESI
- MBCT* (con certificazione e open badge internazionale)
- MINDFUL-RUNNING
- MB-EAT (con certificazione e open badge internazionale)
- MFY (Making Friends with Yourself - con certificazione e open badge internazionale)
- MAPS for ADHD (con certificazione e open badge internazionale)
- MBSR* (con certificazione e open badge internazionale)
- Verranno altresì concesse le certificazioni e Open Badge Internazionale in: MINDFULNESS EDUCATOR, MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER;
(* L'accreditamento ai protocolli MBCT e MBSR è subordinato al superamento delle prove di conduzione con la commissione della Federazione Italiana Mindfulness).
ID ECM: 355913 + 365809
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Prof. Gioacchino PagliaroAPL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Master in Psicomotricità
Milano - online
Descrizione:
Obiettivo del Master è quello di permettere ad ogni partecipante, in base alle sue competenze ed esperienze pregresse, di esprimere pienamente un miglioramento dell’efficacia dei suoi interventi specialistici, nell’ottica di promuovere e sostenere oltre alle specifiche qualità dell’ambito psicomotorio anche le sue competenze relazionali e comunicative all’interno dei processi di aiuto.
Il corso prevede al suo interno interventi che prendono in considerazione tutte le fasi dello sviluppo della persona permettendo così ai discenti di acquisire le basi teorico pratiche per sviluppare proposte idonee ad ogni fascia di età, acquisendo la struttura di base per poter implementare interventi sia nell’età evolutiva, che nell’età adulta e senile. Verranno inoltre forniti protocolli di osservazione e valutazione psicomotoria per ogni fascia di età in modo da effettuare proposte sempre più mirati e personalizzati sul singolo e sul gruppo su cui si andrà ad effettuare l’azione si sostegno allo sviluppo.
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: 03321888184
Protocollo MBSR
Webinar online - Milano
Descrizione:
Il protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction (Programma per la Riduzione dello Stress basato sulla Mindfulness) è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn nel 1979. Questo protocollo si è diffuso rapidamente negli Stati Uniti data la sua elevata efficacia in ambito preventivo e riabilitativo. L’applicazione del protocollo MBSR comporta una riduzione nei livelli di stress generali ed è altresì utilizzato per il trattamento dell’ansia, di attacchi di panico, del dolore cronico e di numerosi disturbi medici (come ipertensione, disturbi gastrointestinali e disturbi del sonno). Inoltre, si rivolge a coloro che vogliono raggiugere un maggiore benessere psicofisico.
L’MBSR implica il portare maggiore consapevolezza alle proprie sensazioni, emozioni e al proprio corpo in modo curioso e non giudicante, senza allontanarsi ed evitare il contatto con questi. L’MBSR può inoltre aiutare le persone a vivere nel presente senza il “pilota automatico”.
“Nel MBSR, sottolineiamo che la consapevolezza e il pensiero sono capacità molto diverse. Entrambi, ovviamente, sono estremamente potenti e preziosi, ma è la consapevolezza che “guarisce”, piuttosto che il semplice pensiero.” Afferma Jon Kabat-Zinn.
L’efficacia della MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici in molteplici contesti di applicazione.
ID ECM: 355913
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dott. Romeo BarbieriAPL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Master in Scrittura Terapeutica
WEBINAR
Descrizione:
La scrittura offre un’eccellente possibilità di ascolto e approfondimento della conoscenza di sé. Aiuta ad affrontare problemi e traumi, ad elaborare lutti pesanti, a scoprire nel vissuto della malattia o di una sofferenza acuta un cambiamento in atto. È uno strumento efficace di auto esplorazione e trasformazione. È un mezzo potente che permette di trovare nuove modalità per conoscersi meglio e prendersi cura di sé, di trovare nuove possibilità di espressione e risvegliare la creatività.
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: 03321888184
Le tecniche di biofeedback e neurofeedback nella clinica
Webinar online
Descrizione:
La presentazione di base delle due metodiche (bio-neurofeedabck) darà la possibilità di conoscerle per favorire l’utilizzo delle stesse sul piano clinico-terapeutico, occorre ovviamente acquistare l’attrezzatura e valutare percorsi di approfondimento dei protocolli di uso, per chi volesse poi operare con i pazienti.
Il seminario clinico è destinato a psicologi, psicologi-neuropsicomotricisti, psicoterapeuti e medici, che vogliano specializzarsi in ambiti applicativi che prevedano l’uso della tecnologia, per potenziare i loro interventi clinici e vogliano ampliare le conoscenze sulla fisiologia e la neurofisiologia applicata allo studio del comportamento umano.
Il biofeedback e il neurofeedback permettono, grazie alla loro metodica applicativa, di effettuare una diagnostica (assesment) e di impostare un relativo percorso (training) per curare e migliorare diverse patologie.
Gli obiettivi formativi andranno dalla valutazione al training applicato con approfondimento teorico e pratico con visione di casi clinici e protocolli applicativi: verranno date delle indicazioni di massima sui protocolli più accreditati e attraverso l’analisi di casi clinici verranno analizzati benefici degli stessi.
ID ECM: 356731
Obiettivo formativo ECM: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
COMUNIC'ARTI - Libro ECM
Libro pdf
Descrizione:
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332-1888184
Il regno della calma e i sei mastri di luce. Il Training Autogeno applicato all'infanzia - Libro ECM
Libro pdf
Descrizione:
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332 1888184
Corso di Alta Formazione in Psicologia dell'Età Evolutiva
E-learning
Descrizione:
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332 1888184
Protocollo MB-EAT
Webinar online
Descrizione:
L’MB-EAT è il Training sulla Mindfulness per la consapevolezza dei comportamenti alimentari ideato da Jean Kristeller che ne ha dimostrato l’efficacia scientifica. È un protocollo mindfulness pensato per aumentare la consapevolezza del proprio comportamento alimentare. Questo training consiste in esercizi di alimentazione consapevole e abbraccia tutti i principi della mindfulness focalizzandosi sull’auto-accettazione, la compassione, l’assenza di giudizio, l’abbandono del pilota automatico e l’esperienza nel momento presente.
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Master in Criminologia e Vittimologia Clinica e Forense
Webinar live
Descrizione:
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Master in SESSUOLOGIA ed EDUCAZIONE SESSUALE
Online
Descrizione:
Il Master offre basi teoriche scientifiche e l'acquisizione di competenze operative per l'intervento in consulenza ed educazione sessuale.
Il Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale è un professionista che si occupa di informazione, prevenzione, ascolto e riflessione nel campo della sessuologia.
La sua figura trova campo d'applicazione nel guidare le persone nella risoluzione di tematiche sessuali sia di coppia che individuali. Attraverso queste consulenze, accompagna il cliente al raggiungimento di condizioni di benessere personale e di coppia.
Il Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale si occupa anche di interventi di educazione sessuale rivolti a bambini, adolescenti e adulti.
Titolo conseguito: Consulente Sessuologo ed Educatore Sessuale.
Il Master permette l'iscrizione all'Albo SISES (Società Italiana Sessuologia ed Educazione Sessuale) come Consulente ed Educatore Sessuale.
Ateneo
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: 0332-1888184
L’intervento neuropsicomotorio nell’ADHD
Webinar online
Descrizione:
Lo scopo della formazione è quello di fornire una strumentazione valida dal punto di vista educativo- preventivo ma anche riabilitativo. Si tratta quindi di un profilo in grado di dare le procedure e gli strumenti clinici per la gestione dell’ADHD, a partire dall’ottica preventiva. Il seminario vorrà anche dare le linee guida da adottare in équipe multidisciplinare, non solo a livello di linguaggio comune fornito dalle classificazioni nazionali e internazionali, ma anche a livello emotivo, dal momento in cui emozioni e comportamento diventano dimensioni strettamente collegate. Per realizzare tale obiettivo, si affronteranno i metodi di osservazione-valutazione, le pratiche utili, gli strumenti concreti che il professionista potrà poi spendere nel contesto lavorativo.
ID ECM: 356715
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Psicologia e Fisiologia Perinatale
Webinar online
Descrizione:
Il Master si pone come obiettivo specifico quello di migliorare le conoscenze fisiologiche e scientifiche sulla psicologia perinatale offrendo ai partecipanti strumenti che facilitino il loro approccio in ambito perinatale. Si offrono anche contenuti come mezzi di condivisione coi colleghi, supervisioni, presentazione e discussione di casi clinici. Tutto questo in una prospettiva multidisciplinare con gli altri operatori della nascita. Infatti la psicologia perinatale, così come è stata recepita da A.S.I.P.P. e dal mondo accademico, è una disciplina fondata su basi scientifiche, oltre che cliniche. E' una disciplina che contempla materie come l'epigenetica, le neuroscienze, la fisiologia umana, la biologia, la medicina neonatale, la psicopatologia perinatale e la ricerca scientifica.
I corsisti, per completare la loro formazione, avranno la possibilità di frequentare GRATUITAMENTE un laboratorio di massaggio dolce neonatale, un seminario di Affettività in gravidanza e un seminario sulle tecniche di rilassamento, meditazione e visualizzazione in gravidanza.
Al termine del Master i corsisti potranno iscriversi al Registro Nazionale degli Psicologi Perinatali A.S.I.P.P. (Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale).
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Master di Specializzazione in Trauma, Disturbo post-traumatico da stress e Dissociazione
Online
Descrizione:
APL-Psicologi della Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Mindfulness-Based Elder Care (MBEC) – Un modello integrato per anziani fragili e i loro caregiver
Webinar online
Descrizione:
L’allievo potrà utilizzare le competenze apprese per training di mindfulness specifici per anziani e caregiver formali e informali e per la formazione di sanitari operanti in contesti interessati al fenomeno, in particolare in contesti ambulatoriali e non (ospedali, comunità, case di cura, oratori ecc..) a contatto con caregiver e con anziani sani o con problematiche psico-fisiche.
Il Corso ha una durata complessiva di 14 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l' 80% delle lezioni e dopo il superamento del test verrà rilasciato l’Attestato di MBEC Specialist.
Il Corso verrà svolto in modalità Webinar online, il venerdì sera e il sabato mattina, secondo il calendario pubblicato.
ID ECM: 372193
Obiettivo formativo ECM: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
APL-Psicologi della Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Protocollo MBRP - Mindfulness Based Relapse Prevention
Webinar
Descrizione:
Il training Mindfulness Based Relapse Prevention è un programma di aftercare, che si rivolge a persone con disturbi da uso di sostanze che hanno già completato un trattamento in regime di ricovero o ambulatoriale.
L'obiettivo del MBRP è quello di sviluppare, attraverso la pratica della mindfulness, una consapevolezza e un'accettazione verso i propri pensieri, i propri sentimenti e le proprie sensazioni.
Non solo, viene insegnato loro ad utilizzare queste abilità di mindfulness come un'efficace strategia di coping a fronte delle situazioni ad alto rischio. I soggetti sono addestrati a riconoscere i segni premonitori della ricaduta e ad aumentare la consapevolezza verso gli stimoli collegati alla sostanza.
ID ECM: 373704
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Protocollo MBCT
Webinar online - Milano
Descrizione:
Il Corso in Mindfulness-Based Cognitive Therapy intende formare professionisti altamente qualificati e in grado di utilizzare, nell’area della psicologia clinica, il protocollo di Mindfulness MBCT. Il corso si propone di offrire ai partecipanti conoscenze teoriche e sessioni pratiche per l’acquisizione della tecnica alla base del protocollo MBCT.
L’MBCT Therapist è una figura professionale che opera in modo indipendente in ambito clinico-sanitario ed è in grado di operare in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.
ID ECM: 365809
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia
- Tel: 0332-1888185
L’intervento neuropsicomotorio nei disturbi grafomotori e nei DSA
Webinar online
Descrizione:
Il seminario clinico applicativo sull’intervento neuropsicomotorio nei disturbi grafomotori e nei DSA vuole fornire una strumentazione valida dal punto di vista riabilitativo ma anche educativo-preventivo. La trasversalità del seminario a tale area di intervento è permessa dall’apprendimento di prerequisiti e competenze, inerenti all’esordio del disturbo, o la comparsa di effetti secondari collegati a questo: le nozioni apprese così diventano non solo strumento di riabilitazione ma anche di prevenzione del disturbo stesso.
Obiettivo fondamentale del corso è quindi quello di fornire non solo un “linguaggio” comune, ma una strumentazione pratica sia in ambito riabilitativo che educativo-preventivo, attraverso metodi di osservazione-valutazione, protocolli e pratiche utili a ridurre la possibilità di insorgenza della patologia sulla popolazione e/o contrastare gli effetti secondari a questa relati.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Mindfulness Matters
WEBINAR
Descrizione:
ID ECM: 368455
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Protocollo ArmoniosaMente: Mindfulness in Oncologia, Cardiologia e Neurologia
Bologna
Descrizione:
APL-Psicologi della Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Accoglienza della vittima secondo la prospettiva polivagale
WEBINAR
Descrizione:
Entrare in contatto con storie di persone maltrattate significa entrare in contatto con corpi che hanno reazioni “disregolate” abbastanza tipiche; le parole non bastano, occorre saper osservare il loro e il proprio corpo attraverso l’ascolto delle sensazioni, delle emozioni, delle reazioni all'ambiente.
ID ECM: 375592
Obiettivo ECM: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Dott. Giuseppe Roberto TroisiAPL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Corso di Alta Formazione in Training Autogeno
Webinar online
Descrizione:
Il training autogeno è un'importante tecnica di rilassamento in ambito del recupero del benessere e utile strumento di integrazione in collaborazione con altri operatori nell’ambito clinico e nella psicologia del benessere.
Al termine del corso il partecipante potrà organizzare gruppi di Training Autogeno in ambito pubblico e privato.
Il corso è rivolto primariamente agli operatori del benessere quali operatori olistici, naturopati, coach, counselor, personal trainer ed a tutte le professioni sanitarie.
ID ECM: 370492
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dott. Romeo BarbieriATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: 0332-1888184
Protocollo MBCP
Webinar online
Descrizione:
Attraverso la partecipazione al protocollo MBCP, estrapolato dal protocollo MBSR di Jon Kabat-Zinn, le donne in gravidanza e i loro partner hanno la possibilità di apprendere le tecniche di mindfulness per far fronte agli stati di ansia e stress normalmente presenti durante la gravidanza, di dolore e paura durante il parto, oltre che di sviluppare cooperazione di coppia e sensibilità genitoriale.
L’allievo potrà utilizzare le competenze apprese per training di mindfulness specifici per genitori in attesa e neogenitori e per la formazione di sanitari operanti in contesti interessati al fenomeno, in particolare in contesti ambulatoriali e non (ospedali, comunità, palestre ecc) a contatto con donne in gravidanza o con la nascita.
Il corso verrà svolto in modalità Webinar online, il martedì sera, dalle 18.00 alle 20.00.
Per effettuare il corso è necessario essere in possesso del titolo di “Mindfulness Educator”, titolo riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness.
ID ECM: 369473
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +3903321888184
Training Autogeno - Operatore Clinico di Training Autogeno
WEBINAR
Descrizione:
Tramite la pratica del training autogeno si possono ottenere risultati sorprendenti sul controllo dello stress e dell’ansia al fine di raggiungere una generale riduzione della tensione emotiva e ottimizzare il recupero delle energie necessarie a tale scopo. Il training autogeno è utile nella cura di insonnia, emicrania, ipertensione, attacchi di panico e in generale in tutte quelle patologie in cui l’aspetto psicosomatico è rilevante. Il training autogeno è applicabile anche in altri contesti, come quello sportivo per esempio, perché favorisce una migliore gestione delle risorse e migliora la capacità di concentrazione, favorendo il raggiungimento di migliori risultati. E’ uno strumento di conoscenza di sé che avviene in modo spontaneo e personale, grazie ad un piacevole allenamento all’ascolto del proprio corpo, inteso come insieme inscindibile di pensiero e fisicità.
Al termine del corso il partecipante potrà organizzare gruppi di Training Autogeno in ambito pubblico e privato. Il training autogeno è un ’importante tecnica di rilassamento in ambito clinico e utile strumento di integrazione nella pratica clinica in psicoterapia e nella psicologia del benessere.
ID ECM: 357862
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dott.ssa Raffaella BertoAPL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
L’intervento psicomotorio nei disturbi dello spettro autistico nell’età evolutiva e adulta
Webinar online
Descrizione:
Il quadro del Disturbo dello Spettro Autistico ben collima con la modalità di intervento psicomotorio e neuropsicomotorio che mira a favorire lo sviluppo integrale della persona e delle sue aree di funzionalità (cognitiva, motoria e psicosociale) in tutte le fasi della vita al di là, ma anche in considerazione delle carenze, delle difficoltà e disabilità che possono essere presenti. La Psicomotricità vede infatti possibile effettuare nuovi apprendimenti e costruire nuove reti neuronali dall’età evolutiva fino all’età senile; in tutto il percorso di sviluppo della persona è possibile effettuare nuove connessioni e nuove reti neuronali se si sottopone la persona ad una adeguata stimolazione. La disciplina psicomotoria riconosce inoltre che la riabilitazione assume nel caso dell’ASD un significato particolare in quanto la persona che ne è affetta sta affrontando sia le conseguenze di un evento patogeno che la normale complessità dello sviluppo dell’essere umano, come avviene in tutte le patologie con esordio in età precoce; nel trattamento del disturbo dello spettro autistico è quindi più idoneo parlare di un processo abilitativo, dato dall’integrazione del percorso riabilitativo e educativo, che diventa una vera e propria sfida evolutiva che copre l’intero ciclo della vita della persona.
ID ECM:352704
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Disturbi alimentari e neuropsicomotricità
Webinar online
Descrizione:
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Master di Specializzazione in Psicogeriatria
Online
Descrizione:
Il Master si pone come obiettivo la costruzione di un percorso formativo che possa offrire una formazione ed un aggiornamento per i professionisti psicologi del settore psicogeriatrico.
Il percorso di formazione sarà orientato verso uno studio teorico ed applicativo ed approfondirà diverse tematiche tra le quali: valore e significato dell’essere anziano, inquadramento della situazione politica e sociale dei servizi e degli interventi; principali patologie psicogeriatriche; approfondimento sull’evoluzione della Psicogeriatria; etica e qualità della vita; caregiving; valutazione diagnostica; possibili trattamenti farmacologi e non farmacologici; stress e burn-out degli operatori e dei caregiver.
La prospettiva del Master si caratterizza per uno sguardo multidisciplinare e per un’attenzione alle diverse sfumature che caratterizzano la condizione psicogeriatrica.
ID ECM: 369780
Obiettivo formativo ECM: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
APL
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332/1888185
Making Friends with Yourself (MFY)
Webinar online
Descrizione:
Making Friends with Yourself (MFY) è un protocollo mindfulness pensato per gli adolescenti basato sul programma di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (MBSR). Questo programma, della durata di 5 incontri, è stato progettato per aumentare le abilità di autocompassione nei ragazzi, poiché insegna loro i principi e la pratica della mindfulness, utili a fronteggiare le sfide di un periodo di vita ricco di cambiamenti fisici e psichici. L’idea alla base è proprio quella di “fare amicizia con se stessi” in un momento di trasformazione e crescita, di scoperta di sé, confusione e talvolta di depressione. Grazie alla pratica della mindfulness è possibile offrire agli adolescenti un’ancora di salvataggio che dia loro l’opportunità di navigare serenamente e con gentilezza tra i burrascosi cambiamenti emotivi. Numerose ricerche hanno confermato che questo protocollo porti a maggiore benessere emotivo con un aumento dei livelli dell’autocompassione (che comprende gentilezza verso se stessi, umanità condivisa e consapevolezza) e che determina una riduzione della sofferenza giovanile.
ID ECM: 368689
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Dott.ssa Elena LuisettiAPL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Creativity Mindfulness
Webinar online
Descrizione:
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332-1888184
Training Autogeno per l'infanzia
Webinar online
Descrizione:
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: +39 0332-1888184
Scuola di Alta Formazione in Neuropsicologia del Benessere
Online - Milano
Descrizione:
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Master Executive Consulente Perinatale
Online
Descrizione:
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Master in Teatroterapia Integrata
Milano-Webinar
Descrizione:
La Teatroterapia Integrata è una disciplina che utilizza pratiche di matrice teatrale per promuovere le risorse creative di individui e gruppi con l’obiettivo di sviluppare benessere personale e sociale. Grazie all’azione scenica e alla creazione dei personaggi i partecipanti possono esplorare le diversi parti di sé entrando in relazione con gli altri in una dimensione di gruppo accogliente e non giudicante. Nella Teatroterapia Integrata il focus non è la performance artistica ma il processo creativo che si attiva durante l’esperienza. Il cuore della disciplina è rappresentato dal teatro a cui si integrano altri linguaggi artistici come la danza, la musica, l’arte e la scrittura per potenziare gli effetti del processo creativo. L’integrazione non si limita ai linguaggi artistici ma riguarda anche l'orientamento teorico e metodologico che attinge ai diversi modelli della Teatroterapia e agli approcci della Psicologia valorizzando gli aspetti più funzionali e applicativi della disciplina. Gli strumenti forniti durante il Master potranno essere utilizzati in diversi contesti e con diverse tipologie di utenze in interventi individuali e/o di gruppo.
ATENEO
- email: segreteria@uniateneo.it
- Tel: 03321888184
PNEI - PNEI Practictioner
Online
Descrizione:
La Psiconeuroendocrinoimmunologia – P.N.E.I. – è un inquadramento scientifico che permette di conoscere il funzionamento dell’organismo umano da un punto di vista innovativo, complesso e dalle molteplici declinazioni pratiche e terapeutiche. Non è possibile comprendere le attività dei diversi sottosistemi che compongono “il sistema uomo” tenendoli separati, perché ́essi sono in costante comunicazione tra loro e si influenzano reciprocamente. Studiare le emozioni, le aree celebrali implicate e le connessioni con la risposta immunitaria, soprattutto attraverso il sistema dello stress, gettano le basi scientifiche per superare definitivamente la contrapposizione tra mente e corpo.
Il Master ha la finalità di ampliare le competenze di base dei professionisti a cui è rivolto, permettendogli di rivolgersi anche a tutte le strutture che si occupano di psicosomatica, olismo, PNEI.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: 0332-1888185
Tecniche di rilassamento in gravidanza
Milano
Descrizione:
Il Seminario vuole offrire uno strumento di approfondimento in particolare sulle tecniche di rilassamento, meditazione, visualizzazione e respiro inseribili in percorsi nascita e in gruppi post parto. Le tecniche hanno lo scopo di favorire nelle gestanti un miglior stato di benessere psico-fisico attraverso il recupero della propriocezione e consentono di ottenere una diminuzione dello stress, un aumento dello stato di serenità e fiducia, una migliore capacità di gestire il dolore, una migliore qualità del sonno. Inoltre, consentono di iniziare un primo importante canale di comunicazione con il bambino, fondamentale in gravidanza e nelle fasi immediatamente successive al parto.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Protocollo MAPs for ADHD
WEBINAR
Descrizione:
ID ECM: 368691
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
APL-Psicologi della Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Danza Terapia Clinica: applicazioni cliniche alla danzamovimentoterapia
Webinar online
Descrizione:
La danza diviene una modalità terapeutica quando viene inserita in un contesto in cui siano stabiliti la metodologia, gli schemi di conduzione dell’incontro, le finalità, il contesto. Il processo terapeutico, infatti, non mira solo ad una funzione catartico-liberatoria dei contenuti dell’inconscio, ma ad una reintegrazione di questi contenuti nella coscienza, affinché si rendano disponibili ed attuabili nella vita quotidiana.
È una modalità che rende possibile danzare a tutte le età e in ogni condizione, ciascuno secondo le proprie possibilità. L'accettazione della diversità e del limite aiuta a usare la creatività e a sollecitare l’autonomia in ciascuno individuo, consente di superare le barriere psicologiche, poiché ridona significato all’esperienza esistenziale della persona, favorisce la consapevolezza dei vissuti psicologici di gioia, lo sviluppo della capacità di accettare il proprio limite, di prendere coscienza della qualità dei propri movimenti.
Il seminario porterà ad una maggiore chiarezza e consapevolezza sul tema della danzaterapia e delle pratiche di movimento corporeo abbinate all’uso del suono e della musica e del loro utilizzo in contesti riabilitativi.
ID ECM: 352674
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
Massaggio dolce neonatale
Milano
Descrizione:
Il corso offre strumenti teorici e pratici per l’apprendimento del Massaggio Neonatale, come strumento di cura, prevenzione e promozione del benessere neonatale e della relazione genitori-figli.
Il contatto è un bisogno relazionale primario dell’essere umano. È fondamentale per un sano sviluppo emotivo dell’individuo ma è anche ingrediente fondamentale in tutto il ciclo di vita. Questo massaggio interviene sulla persona nella sua globalità fisica, affettiva e mentale e grazie al suo tocco gentile è particolarmente indicato per neonati, donne in gravidanza, coppie che aspettano figli e mamme che vogliono costruire un legame affettivo e profondo con il neonato.
Il corso seguirà un’impronta marcatamente pratica- esperienziale. I partecipanti potranno sperimentare direttamente su di sé l’efficacia e gli effetti della teoria e delle tecniche che apprenderanno durante le lezioni.
APL - Psicologi Lombardia
- email: info@psicologilombardia.it
- Tel: +39 0332 1888185
SEZIONE AZIENDE
Le lezioni posso essere effettuate direttamente nelle strutture richiedenti il corso oppure è possibile usufruire dei locali a disposizione della Segreteria Organizzativa.
Modalità di svolgimento, tempistica e costi saranno concordati con la struttura di riferimento.
Il programma può subire variazioni e modifiche a seconda delle esigenze specifiche del committente.
Il corso verrà attivato con un minimo di 12 partecipanti.