Time management: come ottimizzare il proprio tempo
Consapevolezza sul proprio stile di gestione delle attività. Capacità di organizzazione e maggiore pianificazione efficace del lavoro quotidiano.
Come realizzare un piano di valutazione delle prestazioni
Conoscenza del metodo, degli strumenti, dei vantaggi e dei rischi insiti in un progetto di valutazione delle prestazioni per la migliore progettazione auspicabile.
Chance management e neuroscienze
- Strumenti per poter gestire e fronteggiare con maggiore efficacia i processi legati al chance management;
- Allenare nuovi comportamenti volti a supportare efficacemente il cambiamento;
- Sviluppare nuovi modelli di leadership e di influenzamento
Intelligenza Culturale per una Squadra Multiculturale
Capacità di gestire un team multiculturale: risolvere e evitare confliti e transformare la diversità in un valore aggiunto.
Come condurre un colloquio di selezione del personale
Saper aprire, condurre e chiudere un'intervista di selezione. Saper scegliere le domande più idonee per ciascun ruolo ricercato.
Condurre riunioni in modo efficace
Saper mantenere alto l'impegno verso i temi definiti nell'ODG. Saper coinvolgere il dialogo di tutti gli interlocutori. Saper chiudere in modo efficace ogni incontro.
Le competenze chiave del Manager
Consapevolezza di azioni utili da praticare per la migliore effiacia personale nella conduzione delle numerose attività quotidiane.
Da Capo a Coach: la buona gestione delle persone
Ascolto, capacità nel saper porre le corrette domande, saper orientare all'azione e agli obiettivi il proprio team.